???????? T???????

Perché pensare positivo?
Come farlo?
L’articolo di oggi comincia citando un psicologo americano, Shawn Achor, durante il suo intervento TEDxBloomington.
“Solo il 25% del successo professionale può essere predetto misurando il quoziente intellettivo. Il restante 75% è predetto osservando il tuo livello di ottimismo e di supporto sociale e la tua abilità nel considerare lo stress come una sfida, invece che come una minaccia.”

Il pensiero positivo nasce e si sviluppa come tecnica di modifica e di miglioramento della qualità della vita attraverso l’osservazione e la gestione cosciente dei propri pensieri.

Diversi studi hanno evidenziato l’importanza della positività anche nei risultati nell’ambito medico. Motivo per cui è stato inserito anche in vari programmi di recupero post intervento, come esercizio psicologico.
Come studio, Nigro Fisioterapia Avanzata, ha abbracciato questa teoria, in quanto abbiamo visto dei risultati migliori con i pazienti che erano sicuri di se e carichi di ottimismo, provando ad alimentare questa sensazione sin dall’ingresso nel centro.
Piccoli step da fare per allenare positivamente il cervello:






Cit.
“???????? ?? ??????? ? ???? ???????? ?????? ????, ?????? ? ??????? ? ???? ???????? ?????? ????” Roberto Benigni