Avverti limitazioni o dolore alla schiena durante i movimenti quotidiani?
Stare a lungo seduto o in piedi ti fa star male?
Hai voglia di tornare a muoverti come un tempo e migliorare la qualità della tua vita?
I disturbi della colonna sono tra le problematiche neuro-muscolo-scheletriche più diffuse tra la popolazione mondiale.
Esistono diversi fattori di rischio che possono incidere nello sviluppo di tali disturbi: vita sedentaria, obesità o sovrappeso, fumo, lavori da ufficio, trascorrere molto tempo seduto in auto, attività sportive eseguite in modo scorretto, sovraccarichi posturali, ecc.
Studi scientifici sempre più numerosi stanno dimostrando come la terapia manuale sia efficace nel ridurre il dolore tramite meccanismi neurofisiologici, fin dalle prime sedute.
Abbinata ad essa, la terapia strumentale può essere un’ottima alleata per ottenere una riduzione della sintomatologia in tempi ancor più brevi.
Una volta ridotto il dolore, è importantissimo iniziare un percorso di esercizio terapeutico specifico al fine di migliorare la mobilità, il controllo motorio neuromuscolare ed al fine di evitare recidive.
Qui in basso riportiamo 2 studi scientifici a riguardo
????. ?????????????? ??????? ?????