Dolore alla schiena?
Hai mai sentito parlare di unità interna lombare?
Nel movimento c’è la percezione della perdita di controllo?
L’unità interna lombare, costituita dal multifido, dal diaframma, dal trasverso dell’addome e dai muscoli del pavimento pelvico, stabilizza il tratto lombare grazie ad una contrazione anticipatoria che controlla le forze di taglio sul disco e sulle articolazioni zigoapofisarie.
Alcuni studi condotti su pazienti lombalgici hanno evidenziato come il dolore alteri la capacità di reclutamento del muscolo trasverso dell’addome, innescando così una cascata di eventi che porta ad una riduzione del controllo motorio in zona lombare e ad una instabilità funzionale.
I disordini del controllo motorio possono essere di vario tipo.
È importante durante la valutazione individuarli e stabilire un piano per il recupero della muscolatura deficitaria.
È altresì importante valutare la presenza di retrazioni (accorciamenti) di alcuni muscoli chiave: ileopsoas e piriforme su tutti.
Tali retrazioni influiscono negativamente sulla biomeccanica di movimento e sulla sintomatologia dolorosa.
Di seguito alleghiamo uno studio in cui è stato dimostrato come la tecnica di stretching “hold relax” per l’Ileopsoas influisca positivamente sul dolore e sulla capacità di attivazione del muscolo trasverso dell’addome.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26387404/
Dott. Fisioterapista Michele Volpe