?????? ???????????
??????? ?? ?? ????????? ?? ???????? ?? 4 ????????? ????’?????????? ??????????? ???? ????? ?? ?????????? ???????? ??? ?? ??????? ??? ??? ?????? ?? ??????????? ????? ????????.
Risultati: non c’erano interazioni tra sesso, storia di distorsione alla caviglia o gruppi di allenamento. L’equilibrio è migliorato significativamente nei soggetti con e senza una storia di distorsioni della caviglia dopo 4 settimane di esercizi con resistenza elastica.
Il miglioramento medio dell’equilibrio per il gruppo di esercizi dopo l’allenamento, riflesso attraverso una diminuzione della distanza totale percorsa, è stato di -11,1 cm (intervallo di confidenza al 95%: da -14,0 a -8,2 cm). Questi miglioramenti nell’equilibrio sono stati mantenuti 4 settimane dopo l’allenamento.
Conclusioni: l’equilibrio è migliorato dopo 4 settimane di esercizio con resistenza elastica in soggetti con e senza una storia di distorsioni della caviglia laterale. I miglioramenti dell’equilibrio persistevano 4 settimane dopo l’interruzione del trattamento.
In questo video un nostro paziente con problematiche del rachide lombare, abbiamo inserito esercizi di equilibrio con un nostro metodo aggiunto, svolgendo l’esercizio in normalità, in distorsione di sguardo e in assenza di sguardo, al fine di maturare maggiormente la forza espressa sia nel suo equilibrio sia di maggiore controllo nel suo bacino. Consigliando al paziente dopo averne appresso i dettagli di continuare a casa per le 4 settimana come lo studio scientifico prevede.
Dott. Fisioterapista Nigro Francesco