Il sovraccarico femoro-rotuleo รจ una sintomatologia che interessa il distretto del ginocchio.
Lโanatomia di tale distretto interessa due articolazioni:
- Articolazione femoro-tibiale
- Articolazione femoro-rotulea
Il ginocchio, data la sua ampia mobilitร nel movimento di flesso-estensione, รจ provvisto di una buona rete di protezione legamentosa:
- Legamento collaterale laterale: stabilizza il ginocchio nel compartimento laterale (esterno);
- Legamento collaterale mediale: stabilizza il ginocchio nel compartimento mediale (interno);
- Legamenti crociati anteriore e posteriore: stabilizzano il ginocchio nel movimento di traslazione anteriore e posteriore;
I muscoli che permettono il movimento del ginocchio sono molti, sicuramento avrai sentito parlare dei piรน noti come:
- Il bicipite femorale;
- Il semimembranoso che insieme al semitendinoso e al gracile formano il tendine della zampa dโoca;
- Il sartorio
- Il popliteo esterno e interno
- Il quadricipite chiamato cosรฌ perchรฉ รจ formato di 4 ventri muscolari
1. il vasto mediale,
2. il vasto laterale,
3. il vasto intermedio,
4. il retto femorale;
๐ช๐๐’๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐-๐๐๐๐๐๐๐?
Questa sindrome coinvolge una sintomatologia dolorosa nel compartimento articolare anteriore del ginocchio; questo dolore puรฒ essere generato da meniscopatia, tendinopatie, artrosi, problemi muscolari o dai legamenti che stabilizzano lโarticolazione interessata.
Uno squilibrio funzionale di tali strutture, comporta unโalterazione dellโattivitร funzionale del ginocchio, il quale andando in disfunzione, matura un deterioramento delle cartilagini e di successivo sfregamento delle articolazioni, facendo sรฌ che la rotula che scorre come su un binario, nella contrazione dei muscoli del ginocchio, si inceppa o presenta limite o dolore durante lโesecuzione della funzione.
๐ฐ๐๐๐๐
๐๐๐๐
Questa sindrome รจ molto presente nella popolazione in particolar modo tra i 25 e i 45 anni; si tratta di una sintomatologia che colpisce prevalentemente persone che praticano sport o attivitร motorie o lavorative nel quale creano un sovraccarico delle loro abitudini consolidate. Nello sport รจ frequente prevalente nel corridore e nel ciclismo, mentre nei podisti viene considerata la sindrome dโinfortunio piรน comune.
๐ธ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐?
La sindrome femoro-rutulea dolorosa, รจ quindi legata alle attivitร che sovraccaricano la rotula. Flettersi sulle ginocchia sotto carico o per lunghi periodi, salire e scendere le scale, allenamenti sui gradoni, salti, corsa sono azioni che possono, in particolari condizioni, favorire lโinsorgere della sindrome ed essere causa di dolore, crepitii e versamenti infiammatori.
Andando piรน nello specifico le principali cause della sindrome femoro-rotulea sono:





Nella nostra clinica quotidiana abbiamo evidenziato svolgendo nelle nostre metodiche una ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฌ๐๐๐๐๐๐
๐๐๐ che la giunzione mio-tendinea del muscolo retto femorale con il legamento rotuleo, spesso compaiono ipoecogeni o anaecogeni, con bassa contrazione e alasticitรก del tessuto.
Da questa considerazione inseriamo spesso nel nostro percorso di recupero funzionale con i nostri pazienti, l’unione di varie metodiche fra terapia strumentale, manuale e riabilitazione motoria.
Nella maggior parte dei casi inseriamo la metodica delle Onde D’urto, le quali permettono tramite la loro funzione una veloce ripresa del tessuto e una migliore performance nel trattamento svolto.
Data la sua vastitร di incidenza e causa vi lascio leggere lโarticolo curato nei dettagli dal portale Fisioterapia Italia al seguente link