Le ๐๐๐ช๐ง๐ค๐ฅ๐๐ฉ๐๐ ๐๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ค๐ก๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ค rappresentano una categoria di condizioni cliniche in cui si verifica una sofferenza del nervo periferico causata da compressione e/o infiammazione.
La presenza di alcuni fattori di rischio come indice di massa corporea elevato, eseguire lavori ripetitivi o mantenere la stessa posizione a lungo, presenza di patologie sistemiche (diabete, ipotiroidismo) e fattori genetici sono correlati allo sviluppo di tali problematiche.
Le neuropatie da intrappolamento possono essere suddivise in:
โข ๐๐ง๐ค๐จ๐จ๐๐ข๐๐ก๐, quando coinvolgono una radice nervosa (come accade nelle ernie discali) o un fascio vasculo-nervoso (come accade nella Sindrome dello stretto toracico, ad oggi meglio definita come Sindrome Interscalenica);
โข ๐ฟ๐๐จ๐ฉ๐๐ก๐, quando coinvolgono un nervo periferico, come ad esempio accade nella Sindrome del Tunnel Carpale.
Ma perchรฉ il nervo viene โintrappolatoโ?
Vi sono due principali meccanismi per cui si verifica ciรณ:
โข ๐๐๐๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ ๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ข๐ ๐๐๐ก ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฃ๐๐ฃ๐ฉ๐ , ovvero tutto ciรฒ che puรฒ causare una diminuzione dello spazio intorno al nervo, e quindi variazioni anatomiche, esiti di traumi o chirurgia, processi degenerativi articolari e processi infiammatori locali;
โข ๐ผ๐ช๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ค ๐๐ ๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ข๐ ๐๐๐ก ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฃ๐ช๐ฉ๐ค, ovvero tutto ciรฒ che puรฒ causare un aumento delle dimensioni del nervo stesso, e quindi cisti, neuromi, alterazioni ormonali e/o metaboliche.
ร importante effettuare una corretta valutazione ed individuare la presenza di questo tipo di condizioni cliniche, spesso presenti ma non diagnosticate e trattate come disturbi di altro genere, spesso con scarsi risultati.
Attraverso specifiche tecniche di terapia manuale dirette sul nervo e sulle articolazioni in cui esso si muove รจ possibile ridurre la meccanosensitivitรก e lโinfiammazione neurale.
Alcune terapie strumentali possono rappresentare un vantaggio terapeutico per ridurre la neuro infiammazione.
Eseguire inoltre un programma di esercizi attivi si dimostra fondamentale per ottenere il massimo recupero e la risoluzione dei sintomi.
Riportiamo alcuni studi scientifici a riguardo
Tecniche neurodinamiche contro terapia “simulata” nel trattamento della sindrome del tunnel carpale https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29307812/
Efficacia della terapia manuale, comprese le tecniche neurodinamiche per il trattamento della sindrome del tunnel carpale https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28395984/
Altro studio riguardante il distretto degli arti inferiori come anche altrove gli effetti del trattamento neurodinamico sulla flessibilitร dei muscoli posteriori della coscia porta vantaggio
Dott Fisioterapista Volpe Michele