La risonanza magnetica è una delle più comuni indagini di diagnostica strumentale effettuate al giorno d’oggi.
Tuttavia, la credenza che la risonanza magnetica mostri qual è il tuo problema è completamente sbagliata!
Tante persone al giorno d’oggi, senza neanche andare a visita da uno specialista, al primo dolorino corrono nel centro di diagnostica per immagini più vicino ed ecco il risultato: ERNIA DISCALE L4-L5, PROTRUSIONE L5-S1, DISIDRATAZIONE DEI CORPI VERTEBRALI e via discorrendo.
Ok e allora? Quali informazioni ti ha dato tale risonanza?
Quale soluzione ha proposto verso il tuo problema?
Ciò che di più sbagliato c’è in questo processo è che prima di effettuare qualsiasi tipo di esame, bisognerebbe recarsi da uno specialista o comunque ALMENO dal medico di medicina generale, il quale potrà indicare direttamente quale esame eseguire oppure, in caso di dubbi o di casistiche che necessitano di maggiori competenze, indirizzare la persona verso lo specialista di riferimento (Fisiatra, Ortopedico, Neurochirurgo, ecc).
In tal caso sarà poi lo specialista, dopo aver effettuato una valutazione completa a prescrivere, laddove ve ne sia la necessità, quale esame eseguire.
Ciò è importantissimo poiché, se non correlati alla clinica (sintomi e segni), gli esami strumentali non possono rappresentare una diagnosi nella maggior parte dei casi.
????? ????? ?? ????????????? ???? ???????? ?? ??????????? ??????? ????? ?? ??????? ????? ?????? ? ???????? ?? ????? ????, ? ????????????? ??? ????? ??? ??????? ?????????????? ??? ???????!
Per entrare maggiormente nel dettaglio, molte risonanze eseguite a livello lombare o cervicale mostrano alterazioni che nella maggior parte dei casi non sono correlate al dolore del paziente.
In tali casi, non solo la risonanza si dimostra inutile, ma può addirittura innescare convinzioni e credenze errate nella testa del paziente, difficili da modificare se non si hanno le giuste competenze.
Prima di prendere decisioni avventate, affidati a clinici specializzati.
NE VÁ DELLA TUA SALUTE FISICA E MENTALE!
riportiamo uno studio scientifico che cita referti anormali sulle immagini di risonanza magnetica delle spine cervicali in 1211 soggetti asintomatici.
Dott. Fisioterapista Michele Volpe