Abbiamo più volte citato l’importanza del supporto fisico dell’OSS nel percorso terapeutico dei pazienti;
Non meno importante è però l’approccio morale che tale figura riesce a creare con i pazienti.
La presenza costante dell’OSS per i nostri pazienti, crea un rapporto di fiducia e supporto morale molto importante che permette ai pazienti, come più volte accaduto, di comunicare informazioni importanti circa il percorso terapeutico che si sono rilevate poi fondamentali per il raggiungimento del proprio obiettivo terapeutico.
Tale rapporto confidenziale e costante aiuta inoltre a superare meglio la fase terapeutica in quanto il paziente ha la possibilità di scaricare tensioni, ansie e preoccupazioni anche verbalmente con una figura sempre presente e disponibile all’ascolto.
Non tralasciamo inoltre che la nostra meravigliosa OSS è fonte di sorrisi costanti…e ricordiamoci che un sorriso sprigiona endorfine, che ci aiutano ad accantonare la tristezza e la malinconia.
“Il modo in cui lo spirito è unito al corpo non può essere compreso dall’uomo, e tuttavia in questa unione consiste l’uomo. “
(Agostino d’Ippona)
OSS CONCETTA BRIA