La figura dell’Operatore socio sanitario all’interno del nostro centro è ormai tanto apprezzata quanto necessaria; ma alla base di tutto c’è un costante intreccio con la figura del fisioterapista che coordina quella dell’OSS.
Il coordinamento avviene attraverso continui suggerimenti, informazioni e consigli su ogni singolo paziente che vengono trasmessi dalla figura fisioterapica alla figura dell’operatore socio sanitario.
Ogni paziente ha una cartella che viene condivisa tra le due figure affinché il ruolo dell’OSS sia ottimizzato e sempre di maggior efficienza.
Spesso, inoltre, tale figura è un importante filtro per il fisioterapista stesso. Questo accade in quanto i pazienti, spesso, grazie al ruolo d’ascolto della figura dell’OSS, confidano ed esternano molte informazioni che vengono poi trasmesse al fisioterapista stesso che riesce così a captare sempre più dati e renderli utili al piano terapeutico.
Un continuo scambio e un continuo intreccio tra due figure che insieme fanno la differenza e creano l’elemento di differenziazione.
È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme.
Gothe
OSS Bria Concetta