La riabilitazione post-chirurgica rappresenta una branca della fisioterapia che si occupa del recupero funzionale completo, distrettuale e globale, a seguito di un intervento chirurgico.
Il fisioterapista può avvalersi di varie metodiche terapeutiche al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati:
• Tecniche di terapia manuale (mobilizzazioni articolari e tecniche miofasciali);
• Mezzi fisici (laser, tecar, ipertermia, elettrostimolazione, ultrasuoni, ecc);
• Esercizio Terapeutico.
Il successo della chirurgia dipende strettamente dalla fase post operatoria.
È fondamentale intraprendere precocemente il percorso riabilitativo, il quale prevede una prima fase di gestione ed eliminazione del dolore, per poi passare successivamente, rispettando i tempi fisiologici ed indicati dal chirurgo nel post operatorio, al pieno recupero dell’articolaritá, della forza e della funzione.
La tipologia e la durata del percorso riabilitativo sono estremamente variabili ed influenzate da vari fattori, quali ad esempio la tipologia di intervento ed il distretto corporeo interessato, la motivazione del paziente, il suo stato generale di salute, l’età e la qualità del percorso riabilitativo.
Noi di Nigro Fisioterapia Avanzata, grazie alle nostre specializzazioni unite all’ormai datata esperienza clinica, siamo in grado di garantire degli standard elevatissimi di qualità riguardanti il percorso fisioterapico che una persona deve affrontare per poter riottenere la piena funzionalità a seguito di un intervento chirurgico.
Per maggiori informazioni a riguardo consulta l’articolo in Fisioterapia Italia, il portale più grande della Fisioterapia in Italia dove troverai anche il Nostro Centro al suo interno.
Dott. Fisioterapista Michele Volpe