Le tendinopatie a carico della cuffia dei rotatori rappresentano le cause piรน comuni di dolore alla spalla.
Per definizione, una tendinopatia รจ la presentazione clinica di dolore e disfunzione indipendentemente da alterazioni strutturali del tendine.
Esistono vari fattori di rischio, sia intrinseci che estrinseci che possono causare lโinsorgere di questo tipo di disturbo.
Tra i fattori intrinseci troviamo lโetร , la genetica la biomeccanica, il sesso ed i fattori metabolici.
Tra i fattori estrinseci sono stati individuati il sovraccarico (in termini di volume e tipologia) e lo scarico meccanico.
Clinica
Generalmente il paziente riferisce dolore localizzato a livello del deltoide o del braccio, peggiorato dalle attivitร dellโarto superiore (in particolare i gesti overhead), portare la mano dietro la schiena e dormire sulla spalla.
Generalmente cโรจ poco dolore a riposo ma il sonno puรฒ essere disturbato.
Molto importante รจ la diagnosi differenziale con problematiche che possono interessare il distretto cervicale, il rachide dorsale e lโarticolazione acromion-claveare.
Trattamento
Lโesercizio terapeutico si รจ dimostrato scientificamente la migliore modalitร di intervento di natura conservativa per la gestione di questi disturbi, in termini di riduzione del dolore, miglioramento della funzione e del ROM attivo.
Unโulteriore tipologia di trattamento di comprovata efficacia รจ la terapia manuale, capace di migliorare il dolore e la funzionalitร a breve termine ed รจ fortemente raccomandata come terapia aggiuntiva.
ร stato inoltre dimostrato come la combinazione di esercizi e terapia manuale porti a risultati migliori rispetto ai singoli interventi utilizzati separatamente.
Lโutilizzo del tape, del laser e delle onde dโurto, come terapie aggiuntive, puรฒ inoltre apportare ulteriori benefici a breve termine.
Di seguito, alleghiamo uno studio scientifico riguardante lโefficacia della terapia manuale in pazienti con tendinopatia di cuffia:
Dott. Fisioterapista Michele Volpe