Allenamento isoinerziale
Lโallenamento isoinerziale รจ una tipologia di allenamento innovativo che permette di lavorare e incrementare la resistenza muscolare e la velocitร di esecuzione realizzando un gesto motorio specifico.
Considerata la nuova frontiera allenamento funzionale, il metodo isoinerziale รจ oggi ampiamente diffuso nei prestigiosi club sportivi di tutto il mondo come FC Barcellona, Real Madrid e FC Chelsea ma anche in ambiti sportivi differenti per esempio nel tennis, nel ciclismo e nel basket.
La caratteristica principale dellโallenamento isoinerziale รจ quella di valorizzare la fase eccentrica del movimento. Lo sforzo prodotto durante la fase concentrica (accorciamento del muscolo) รจ trasformato in energia cinetica tramite un volano e restituito in egual misura nella fase eccentrica (allungamento del muscolo). La resistenza รจ sempre proporzionale alla forza utilizzata nella fase concentrica dellโesercizio ciรฒ significa che maggiore รจ la forza maggiore impiegata maggiore sarร la resistenza sviluppata e alla quale bisognerร resistere.
La tecnologia isoinerziale sfrutta lโazione di macchinari costituiti da un volano che, allโeseguire il gesto funzionale, rilascia e riavvolge un cavo inestensibile.
๐๐ฎ๐ท๐ฎ๐ฏ๐ฒ๐ฌ๐ฒ
Lโalternanza della fase concentrica ed eccentrica del movimento permette lโincremento della tensione meccanica e muscolare. Infatti, avendo nella fase di allungamento la stessa accelerazione sviluppata in quella di accorciamento lโazione successiva concentrica sarร potenziata dalla precedente azione eccentrica.
Attualmente diversi studi hanno sottolineato che i protocolli di allenamento in cui la fase eccentrica del movimento รจ maggiore producono miglioramenti della forza maggiori.
Le accelerazioni e le decelerazioni a cui รจ sottoposto il segmento corporeo permettono invece una funzionalitร e un coordinamento del gesto atletico ottimale.
La tecnologia isoinerziale ripropone situazioni molto simili a quelle prodotte durante lโattivitร sportiva grazie allโalternanza di fase concentrica ed eccentrica, al cambio di velocitร e di intensitร , lโatleta potrร allenare il gesto funzionale proprio dellโattivitร sportiva di riferimento.
๐ Inoltre, lโallenamento isoineziale fornisce un carico diverso ad ogni ripetizione che corrisponde esattamente alla forza sviluppata dal soggetto nella prima fase, questo fa si che il cervello compia adattamenti neuronali ad ogni ripetizione migliorando la performance sportiva.
La tecnologa isoinerziale permette di svolgere esercizi a catena cinetica chiusa, ottimali nelle prime fasi della riabilitazione, oppure a catena cinetica aperta utilizzati nelle fasi avanzate del recupero funzionale.
Trova campo di applicazione in ambito riabilitativo e sportivo nello specifico:
– Prevenzione delle lesioni
– Recupero da infortuni
– Allenamento muscolare
– Perfezionamento del gesto sportivo
– Miglioramento della funzionalitร muscolare
– Incremento della forza e della coordinazione
In questo studio del 2016 sono stati analizzati i risultati dellโallenamento isoinerziale in atleti a rischio di tendinopatia rotulea. ร risultato che un allenamento eccentrico degli arti inferiori migliora la forza muscolare senza sollecitare il tendine rotuleo:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26670989/
In questa pubblicazione invece รจ stato studiato il cambiamento morfologico delle fibre muscolari del muscolo quadricipite sottoposto ad allenamento isoinerziale. ร risultato che un allenamento di 10 sessioni svolto in quattro settimane determina una significativa ipertrofia del muscolo quadricipite:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30246805/
In questo studio gli autori hanno studiato invece lโapplicazione dellโallenamento isoinerziale sui muscoli flessori ed estensori del gomito concludendo che questโultimo produce miglioramenti significativi rispetto alla forza ma anche un aumento dellโattivitร elettromiografica e della massa muscolare degli arti superiori:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25766053/
Dott.ssa Selenia Arcidiacone
Fisioterapista
E tu hai mai provato lโallenamento isoinerziale? Vieni a scoprirlo. Noi di Nigro Fisioterapia Avanzata saremo felici di riceverti. Disponiamo della tecnologia Desmotec, marca leader del settore nella produzione di macchine isoinerziali.
Per maggiori informazioni contattaci ora al numero 3428021726 e fissa un appuntamento con il nostro Front Office.


Scrivi un commento