?’????????????

L’osteoartrosi, o semplicemente artrosi, è la patologia più comune a carico del sistema muscoloscheletrico: attualmente in Italia coinvolge circa quattro milioni di persone.

Si tratta di un processo degenerativo che interessa dapprima la cartilagine articolare in seguito l’osso subcondrale, la membrana sinoviale, la capsula e i muscoli periarticolari arrivando dunque a compromettere l’intera struttura articolare.


La cartilagine è una struttura che riverse i capi articolari che formano l’articolazione, insieme alla membrana e al liquido sinoviale la sua funzione è quella di distribuire uniformemente il carico meccanico, ma soprattutto, eliminare l’attrito durante il movimento.

La cartilagine si rigenera molto lentamente. Che si tratti di un trauma, di asimmetrie di carico, di un’usura precoce o una cattiva gestione di una problematica osteoarticolare, la cartilagine verrà compromessa. I capi ossei verranno dunque a contatto producendo attrito e l’osso subcondrale, quello immediatamente sotto la cartilagine, come risposta fisiologica espanderà la sua superficie d’appoggio in cerca di maggior stabilità formando i cosiddetti osteofiti, protuberanze ossee radiologicamente visibili


L’osteoartrosi è un processo degenerativo lento e progressivo e anche i sintomi con cui si manifesta sono graduali. Inizialmente si manifesta con una rigidità mattutina e tumefazione articolare e, se non trattata precocemente, avanzerà con dolore articolare diffuso aggravato o scatenato dal carico e dall’attività fisica, proseguirà con una limitazione funzionale, condizione ancora reversibile negli stadi iniziali, terminando con deformazioni ossee a carico dei capi articolari nel caso in cui non si arresti, con i mezzi opportuni, l’avanzamento della patologia.

Le articolazioni maggiormente colpite sono:

  • Anche, conosciuta anche come coxartrosi
  • Ginocchia
  • Colonna cervicale e lombare
  • Articolazioni interfalangee distali e prossimali


L’approccio terapeutico è globale. Uno stile di vita attivo e una dieta sana ed equilibrata rappresentano le fondamenta per una cura di successo.

Il trattamento riabilitativo è lo strumento principale. Costruito su misura per ogni paziente, ha come obiettivi la riduzione del dolore, il mantenimento della mobilità articolare e il recupero funzionale volto a mantenere e acquisire una maggiore funzionalità nei gesti più semplici. Che si tratti di salire agevolmente le scale, piegarsi sulle ginocchia o semplicemente fare una passeggiata agevolmente, Noi di Nigro Fisioterapia Avanzata siamo al tuo fianco!

Utilizziamo da sempre nella nostra pratica clinica strumenti all’avanguardia che non solo ti permetteranno di ottenere una maggiore funzionalità ma soprattutto di ottenere fin da subito i primi risultati.

Dott.ssa Selenia Arcidiacone

Fisioterapista

Contatta il nostro Front Office e fissa un appuntamento al 342802172, saremo felici di aiutarti.