Non sempre il mal di schiena avviene per un movimento brusco!

I disturbi della colonna sono tra le problematiche neuro-muscolo-scheletriche più diffuse tra la popolazione mondiale.

La sintomatologia del dolore o comparsa del limite funzionale  sulla colonna, può avvenire con diverse forme:

  • improvvisa;
  • periodica;
  • al sovraccarico;
  • poca sintomatologia e costante;
  • costante.

Il nostro Centro da diversi anni studia e lavora non solo sul sintomo ma anche sull’origine del problema!

Esistono diversi fattori di rischio che possono incidere nello sviluppo di tali disturbi:

  • vita sedentaria;
  • obesità o sovrappeso;
  • mancanza di equilibrio mono-podalico;
  • lavori da ufficio con posizioni mantenute a lungo;
  • trascorrere molto tempo seduto in auto;
  • attività sportive eseguite in modo scorretto;
  • sovraccarichi posturali;
  • ernie espulse;
  • ecc.

La prima regola rientra in una valutazione globale e soggettiva del paziente!

  1. analizzare la storia clinica del paziente;
  2. individuare la sua quotidianità,
  3. analizzare il suo lavoro e come lo svolge;
  4. analizzare se ha avuto dei traumi “anche di poco valore” nel suo passato;
  5. capire se è un soggetto influenzato da convinzioni demotivanti;
  6. svolgere test funzionali specifici;

il tutto avvalendosi di valutazione fisioterapica eco guidata.

La valutazione eco guidata dei tessuti, permette di studiare i tessuti del corpo, visualizzare il movimento, se presentano differenza di tono o qualità fra arto destro e sinistra e tutto ciò che concerne:

  • la possibilità di elasticità del movimento “Dettato dal tessuto muscolo-tendineo”;
  • la possibilità di range di movimento “Dettato dalle articolazioni”;
  • la possibilità di governo del movimento “dettato dalla cognitività del proprio corpo”.

La nostra filosofia si spinge su un’approccio multidisciplinare fornendo un servizio di fisioterapia che mira agli obiettivi del paziente, avvalendosi di tecniche, metodi, strumenti e ambienti per il solo scopo di raggiungere l’obiettivo del paziente a 360°

Feedback visivo del baricentro in statica e dinamica

Elasticità cognitiva della colonna

Riposizionamento della testa femorale se lavora fuori asse 

Esercizi di allungamenti sulle catene cinetiche

Tecniche di mobilizzazioni sulla colonna

Lavoro degli arti e percezione del corpo, come migliorare il controllo cognitivo!

il trattamento come già evidenziato nella valutazione si evolve su un piano terapeutico personalizzato e diversificato, non standardizzato!

Ad oggi esistono diverse soluzioni al mal di schiena o problematiche della colonna vertebrale!

Affidarsi al professionista e centro specializzato è la direzione giusta.

Lo confermano anche gli studi scientifici:

La ????? ??????? è una metodica completamente rivoluzionaria nel campo della riabilitazione.

L’ emissione laser ad alta intensità di mix di 4 lunghezze d’onda consente di modulare l’energia, monitorando la temperatura dei tessuti e adattando così la terapia allo specifico paziente e alla specifica patologia.

Dagli studi condotti risulta che il 97% dei pazienti prova una significativa riduzione del dolore già dopo la prima seduta.

Per maggiori informazioni alleghiamo uno studio scientifico sul dolore Lombare Cronico e l’utilizzo della metodica.

http://www.remedypublications.com/…/ptemperature…

  1. questo studio cita come le postazioni lavorative scorrette portano a problematiche muscoloscheletriche

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28404613/

infine altro studio sul valore degli effetti della terapia manuale sul dolore cronico

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28946522/

Se hai una sintomatologia alla colonna vertebrale o un dolore alla schiena

al 3428021726 e fissa subito un appuntamento con il nostro front office!

Saremo onorati di aiutare anche te come abbiamo già fatto con diversi altri pazienti

ti aspettiamo

COSA DICONO DI NOI