Senza categoria

Stenosi spinale: come riconoscerla e cosa fare per migliorare la tua schiena

2023-03-22T20:21:02+01:00

La stenosi spinale lombare (SSL) è una condizione degenerativa in cui cambiamenti correlati all’invecchiamento a carico dei dischi intervertebrali, del legamento giallo o delle faccette articolari, causano un restringimento degli spazi intorno alle strutture neurovascolari della colonna vertebrale. Questi cambiamenti causano dolore agli arti inferiori ed alla schiena, nonché una deambulazione compromessa e altre disabilità associate.   La SSL rappresenta l’indicazione più comune per cui [...]

Stenosi spinale: come riconoscerla e cosa fare per migliorare la tua schiena2023-03-22T20:21:02+01:00

Fascite plantare: cos’è e come trattarla per tornare a camminare senza problemi

2023-03-16T15:45:33+01:00

Fascite plantare: cos'è e come trattarla per tornare a camminare senza problemi La fascite plantare (più correttamente definita “fasciopatia plantare”) è una condizione dolorosa, spesso limitante, che colpisce sia la popolazione sedentaria che quella sportiva. Infatti, ci sono 2 tipologie di pazienti più frequentemente interessate: i corridori (in particolare quelli che aumentano eccessivamente l’attività, troppo presto e [...]

Fascite plantare: cos’è e come trattarla per tornare a camminare senza problemi2023-03-16T15:45:33+01:00

Ipertermia – un aiuto specifico muscolo scheletrico

2023-03-13T15:41:59+01:00

Nel campo della riabilitazione fisica si definisce ipertermia, o fisio ipertermia, una termoterapia che riesce a trattare i tessuti di una regione corporea ben definita sfruttando lo stretto intervallo di temperatura in cui il calore ottimizza la sua efficacia terapeutica e che si colloca circa da 41°C a 44.5°C.   Il  maggior afflusso ematico stimola la naturale [...]

Ipertermia – un aiuto specifico muscolo scheletrico2023-03-13T15:41:59+01:00

La triade terribile: quando il ginocchio fa “crack”

2023-03-02T13:21:31+01:00

La triade terribile: quando il ginocchio fa “crack" Le lesioni a carico delle strutture capsulo-legamentose del ginocchio sono tra i principali infortuni che possono compromettere la carriera sportiva di un atleta. Tra queste condizioni, la “triade terribile” rappresenta una complessa patologia che determina instabilità articolare e richiede un intervento chirurgico e un lungo percorso riabilitativo per il [...]

La triade terribile: quando il ginocchio fa “crack”2023-03-02T13:21:31+01:00

L’ernia del disco: il lupo cattivo in una storia raccontata male

2023-02-23T15:17:15+01:00

L'ernia del disco: il lupo cattivo in una storia raccontata male L’ernia del disco o discopatia è una condizione patologica molto frequente e discussa che interessa la colonna vertebrale e che consiste nella fuoriuscita di una parte del nucleo polposo dai suoi confini anatomici delimitati dall’anulus fibrosus.   In anatomia infatti, ogni vertebra (ad [...]

L’ernia del disco: il lupo cattivo in una storia raccontata male2023-02-23T15:17:15+01:00

Una vita da mediano: il tunnel carpale e la sua sindrome

2023-02-23T15:18:07+01:00

Una vita da mediano: il tunnel carpale e la sua sindrome La sindrome del tunnel carpale è una patologia che rientra nel campo delle neuropatie da intrappolamento, cioè quelle condizioni in cui un nervo viene intrappolato dai tessuti limitrofi durante il suo decorso. Conosciuta anche come STC è abbastanza nota e diffusa, soprattutto nelle persone con [...]

Una vita da mediano: il tunnel carpale e la sua sindrome2023-02-23T15:18:07+01:00

Chirurgia della cuffia dei rotatori: l’importanza della riabilitazione per una spalla perfetta.

2023-02-08T16:12:48+01:00

A letto ti svegliava quel dolore forte alla spalla? Alzare il braccio era diventata un'impresa? L'ortopedico ti ha consigliato di operarti? Bene, ma occhio al…dopo! La cuffia dei rotatori è un complesso muscolare composto dal muscolo sottoscapolare, muscolo sovraspinato, muscolo infraspinato e muscolo piccolo rotondo. Le sue funzioni principali sono: ruotare attivamente l’omero e contribuire [...]

Chirurgia della cuffia dei rotatori: l’importanza della riabilitazione per una spalla perfetta.2023-02-08T16:12:48+01:00

Meniscopatie: quando il ginocchio si blocca

2023-01-12T13:12:26+01:00

Senti il ginocchio che improvvisamente si blocca? No, non serve un codice di sblocco. Molto più probabilmente è presente una meniscopatia. La meniscopatia o, per meglio dire, le meniscopatie, rientrano in una delle categorie più rappresentate quando si parla di dolore al ginocchio.  I menischi sono quattro cuscinetti di tessuto fibro-cartilagineo che sono posti in [...]

Meniscopatie: quando il ginocchio si blocca2023-01-12T13:12:26+01:00

Il trattamento manipolativo Osteopatico nella gestione multidisciplinare del mal di schiena lombare

2022-10-25T11:46:56+02:00

Il trattamento manipolativo Osteopatico nella gestione multidisciplinare del mal di schiena lombare (LBP) Il mal di schiena è uno dei problemi di salute più comuni con un grande impatto  personale, comunitario e finanziario a livello globale, maggiormente diffuso tra le donne, i giovani in età evolutiva e le persone di età compresa tra 40 [...]

Il trattamento manipolativo Osteopatico nella gestione multidisciplinare del mal di schiena lombare2022-10-25T11:46:56+02:00