Ipertermia
L’ IPERTERMIA somministra calore attraverso due sorgenti: una per riscaldare i tessuti profondi, l’altra per raffreddare gli strati cutanei in modo da raggiungere con efficacia anche le patologie più profonde.
L’effetto fisiologico principale è determinato dalla vasodilatazione del microcircolo ematico locale che favorisce gli scambi tra sangue e liquidi interstiziali favorendo la rimozione degli agenti dell’infiammazione, l’incremento dei processi riparativi e la rimozione di molecole pesanti attraverso il sistema linfatico.
Studi scientifici internazionali hanno dimostrato che l’ipertermia è in assoluto la migliore soluzione per trasferire energia termica ai tessuti.
Laser Terapia
La LASER TERAPIA è un’apparecchiatura con raggio laser di diametro fisso pari a 15mm che permette di agire su porzioni di tessuto definite.
Le applicazioni del Laser producono nei tessuti trattati diversi effetti:
* Aumento del flusso ematico;
* Bio-stimolazione;
* Effetto antinfiammatorio;
* Effetto antiedematoso;
* Effetto analgesico.
Onde d’Urto
Le ONDE D’URTO sono la terapia strumentale con più studi scientifici in campo ortopedico-fisiatrico, non invasiva ed estremamente efficace per il trattamento di molte patologie muscolo-scheletriche e dei tessuti molli, quali tendini e legamenti.
V-Actor
Il V-ACTOR conduce in modo mirato nei tessuti impulsi vibranti prodotti pneumaticamente. Grazie alla compressione e alla decompressione, la microcircolazione migliora. L’estensione delle fibre muscolari e delle fasce tramite il V-ACTOR conduce alla normalizzazione dello stato di tensione muscolare perché le contrazioni e gli irrigidimenti vengono risolti.
Tecar Terapia
La TECAR TERAPIA consiste in un’attivazione energetica del corpo del soggetto. È un approccio innovativo in quanto in altre terapie l’energia viene trasferita al paziente dall’esterno invece nella tecar terapia l’energia viene stimolata direttamente dall’interno del tessuto muscolare.
Si utilizza per attivare i processi antinfiammatori e riparativi naturali di cui il nostro corpo dispone, permette di ridurre la soglia del dolore ed accelerare i tempi di recupero della fase riabilitativa.
Ultrasuoni
L’IRRADIAZIONE ULTRASONICA genera un micromassaggio di notevole intensità agendo in profondità nei tessuti generando calore, quindi oltre che un effetto meccanico gli ultrasuoni esercitano anche un effetto termico conseguente e possono essere usati anche in immersione.
Gli effetti terapeutici sono di effetto antalgico, rilassamenti dei muscoli contratti, azione fibrotica ed effetto trofico.
Crio Terapia
La CRIO TERAPIA è un sistema terapeutico adottato per ridurre al minimo l’edema, il dolore, l’infiammazione dei tessuti traumatizzati ed i tempi di recupero.
È ottima per il recupero post-operatorio, nella traumatologia sportiva, in terapie post-traumatiche, nella fase acuta di infortuni, dolori e lesioni articolari, fratture e artrosi.
Elettro Terapia
L’elettroterapia usa gli effetti biologici ottenuti dall’energia elettrica a scopo terapeutico e consiste in correnti elettriche che vengono fatte passare attraverso la parte del corpo interessata avendo avuto cura di sceglierle con determinate caratteristiche idonee agli scopi da raggiungere. Si può utilizzare corrente continua potendo in tal caso associare le proprietà di determinati farmaci che possono essere veicolati, attraverso la corrente stessa, nella zona da trattare (ionoforesi) oppure corrente variabile (correnti eccitomotorie), sia con effetto antalgico (correnti diadinamiche e TENS) che con effetto termico. L’Elettroterapia è utilizzata al fine di stimolare il muscolo denervato, per ridurre l’ipotrofia dovuta al non uso del muscolo normoinnervato, mantenere il trofismo muscolare nel muscolo denervato o parzialmente innervato, per potenziare il muscolo innervato.
Pompa Diamagnetica
La POMPA DIAMAGNETICA è un vero e proprio generatore di campi magnetici ad altissima intensità (2 Tesla), uno strumento terapeutico innovativo e clinicamente testato, in grado di stimolare i tessuti corporei e indurre una pronta risposta fisiologica in tante patologie. I campi magnetici generati appartengono alla classe di radiazioni non ionizzanti con frequenze bassissime ma a elevata intensità. Pertanto, il trattamento con questa tecnica è efficace, indolore, non invasivo e innocuo sia per l’operatore che per il paziente. Inoltre il paziente riceve un benessere immediato, già dalla prima seduta.
Pressoterapia
La PRESSOTERAPIA è un trattamento di benessere che si fonda sulla stimolazione meccanica di braccia, gambe e zona addominale attraverso l’utilizzo di specifiche apparecchiature che hanno un’azione “mobilizzante” che normalizza il sistema linfatico stressato e consente il riassorbimento dei liquidi. La maggior parte delle persone che ricorrono a un trattamento di pressoterapia lo fa in accompagnamento a una dieta dimagrante o a uno sport per agevolare la perdita di peso. Gli effetti benefici delle sedute si possono considerare duraturi, infatti, solo se associati a uno stile di vita sano. Ma la pressoterapia può essere utile anche per ridurre le infiammazioni (se non di natura batterica, ovviamente) di natura muscolare. La sensazione sulla pelle è infatti quella di un massaggio effettuato da mani esperte. La pressoterapia stimola la circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente, migliora il tono della pelle, il corpo si rilassa e si alleviano i dolori dovuti a traumi.
Percussore
La TERAPIA A PERCUSSIONE è un trattamento indicato per alleviare i dolori muscolari a seguito dell’attività sportiva o di posture scorrette nella vita di tutti i giorni. Questa terapia consiste nell’emissione di brevi impulsi che agiscono in profondità nei tessuti e produce svariati benefici neurologici e fisiologici sul tessuto muscolare, tra cui:
- Riduzione del dolore;
- Aumento della mobilità e della gamma di movimento;
- Aumento del flusso di sangue nell’area interessata;
- Accelerazione della riparazione e della crescita dei tessuti.