Riabilitazione Motoria
Con il termine riabilitazione motoria ci riferiamo a un percorso terapeutico avente lo scopo di consentire al paziente di recuperare in maniera progressiva le sue normali capacità motorie (in parte o del tutto in base alla sua condizione clinica).
Partiamo dal presupposto che chi si approccia alla riabilitazione motoria, ha una condizione clinica che altera la sua funzione motoria.
L’alterazione della funzione può essere di performance del gesto motorio o del movimento base dei semplici gesti quotidiani.
Il Fisioterapista che esegue la riabilitazione motoria, ha lo scopo di identificare il limite funzionale, identificare un obiettivo che il paziente richiede e tramite conoscenza degli schemi motori elaborare un percorso terapeutico volto al raggiungimento degli stessi.
La scelta di metodi e strumenti per eseguire un buon percorso è fondamentale per raggiungere l’obiettivo del paziente.
Nel nostro centro oltre le varie metodologie acquisite nella formazione pluriennale, abbiamo anche strumenti di forza isoinerziale al fine di garantire non solo il recupero di funzioni motorie standard ma di migliorare le massime performance nel paziente sportivo.